| 
 
       
 
        
        
          |  |  
          |  |  | Gli 
            Specialisti |  |  
          |  |  
          |  | 
              
              
                |  |  
                | .gif) |  
                | Sei
                  interessato ad assistere a combattimenti di arti Marziali a
                  bordo ring? Diventa 
                  nostro Partner
 vivi gli eventi !!!
 |  |  |  
          |  |    
 | 
        
        
          | 
              
              
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                | clicca per ingrandire
 
                  
                    | 
                    
                     |    
                  
                    | STORIA
 
 L'introduzione del Ju Jutsu in Brasile viene 
                    generalmente attribuita a Mitsuyo Maeda (Conte Koma), il 
                    quale, immigrato nel 1914 in Brasile, insegno' il jiu jitsu 
                    a Carlos Gracie di Rio de Janeiro, che, a sua volta, ne 
                    trasmise l'apprendimento ai fratelli e particolarmente al 
                    fratello Helio.
 
 Nel 1925, ad opera di Carlos Gracie, si ebbe la nascita 
                    della prima accademia di Jiu-jitsu in Brasile.
 La quantita' di immigrati giapponesi nell'America del Sud fu 
                    certamente uno dei fattori essenziali per la diffusione 
                    delle arti marziali di tradizione giapponese (ju-jitsu 
                    incluso) nell'America latina, anche se poi la disciplina che 
                    in seguito prese il nome di Brazilian Jiu Jitsu ebbe una sua 
                    propria evoluzione verso uno stile particolare che 
                    incorporava anche tecniche tipiche delle "favelas" delle 
                    grandi citta'. La popolarita' del Brazilian Jiu-jitsu si e' 
                    accresciuta grandemente con l'avvento, negli anni '90, degli 
                    Ultimate Fighting Championships (UFC). Questi campionati, 
                    promossi dal clan della famiglia Gracie e consistenti nel 
                    far combattere fra loro praticanti delle piu' diverse arti 
                    marziali in match quasi senza regole, hanno visto, specie 
                    nei primi tempi, il prevalere di esponenti dei Gracie (Royce 
                    Gracie) ed hanno di conseguenza consolidato l'importanza 
                    della disciplina da loro praticata.
 
 Da tale fatto e' derivata l'abitudine di denominare questa 
                    disciplina con il nome della famiglia del fondatore, e cioe' 
                    "Gracie Jiu-Jitsu"; tuttavia oggi si preferisce usare il 
                    termine piu' generico di "Brazilian Jiu-Jitsu".
 
 |    
                  
                    |  |    
                  
                    | TECNICHE
 
 Nel Brazilian jiu-jitsu viene data molta importanza alla 
                    lotta a terra : ed in realta' la massima parte degli atleti 
                    che praticano questa disciplina tende a portare il 
                    combattimento al suolo, al contrario di cio' che avviene in 
                    altre arti. Cio' perche' chi sceglie di praticare Brazilian 
                    Jiu-jitsu ritiene che gran parte dei combattimenti si 
                    concluda al suolo e pertanto avverte la necessita' di 
                    apprendere le tecniche che risultano piu' efficaci in un "groundfighting".
 Fra di esse, due, denominate rispettivamente "in guardia" e 
                    "montada", pur essendo di semplice effettuazione, appaiono 
                    costituire il fondamento di quasi tutte le altre tecniche 
                    del Brazilian Jiu-jitsu le quali, oltre ad ottenere il 
                    controllo posizionale dell'avversario, mirano a raggiungere 
                    la sua sottomissione mediante strangolamento o leve 
                    articolari.
 
 Le posizioni primarie includono :
 
 a) in guardia (guard)
 b) controllo laterale (side control)
 c) montada (mount)
 d) back mount
 
 |    
                  
                    | 
                     |    
                  
                    | La sottomissione dell'avversario si ottiene mediante 
                    strangolamento, tipico quello "a ghigliottina"  ovvero 
                    mediante leve articolari, talora alla spalla, ma 
                    generalmente al gomito (armlock) cui si puo' agevolmente 
                    arrivare dalla posizione "in guardia", tramite una tecnica 
                    "a triangolo" ("sankaku jime")
 
 |    
                  
                    |  |    
                  
                    | Il Brazilian Jiu-jitsu utilizza tecniche proprie di altri 
                    discipline senza pero' enfatizzarle : cosi' avviene per le 
                    proiezioni (del tutto simili a quelle tipiche del Judo o 
                    della Lotta stile libero) e per le leve alle gambe (simili a 
                    quelle del Sambo), permesse ma non particolarmente 
                    incoraggiate
 
 Sia gli allenamenti che le competizioni di Brazilian 
                    Jiu-jitsu si svolgono su un normale tatami e gli atleti 
                    indossano il tipico judoji (gi) da Judo o da Ju-jitsu. Si 
                    inizia in piedi ma spesso, negli allenamenti, i due 
                    avversari si pongono in ginocchio, uno di fronte all'altro. 
                    Nelle competizioni gli atleti sono suddivisi per eta', peso 
                    e cintura. Il limite di tempo puo' variare dai 5 ai 10 
                    minuti. La vittoria si ottiene per sottomissione, ma se 
                    quest'ultima non si ottiene nei limiti di tempo stabiliti si 
                    vince ai punti. Vi e' da rilevare che molti praticanti di 
                    Brazilian Jiu-jitsu, essendo interessati anche alle 
                    competizioni di MMA (Mixed Martial Arts), associano spesso 
                    alle tecniche del Brazilian Jiu-jitsu tecniche di Boxe o di 
                    Muay Thai, allenandosi a volte anche senza judoji (no gi)
 
 |    
                  
                    |  |    
                  
                    | Cos'è il brazilian jiu jitsu? Il brazilian jiu jitsu è un arte marziale specializzata nel 
                    combattimento al suolo, la maggior parte delle tecniche sono 
                    finalizzate a portare l'avversario a terra e a portare una 
                    leva o una presa che pone fine al combattimento. Si pone una 
                    grandissima attenzione alle posizioni, con moltissime 
                    tecniche sviluppate per attaccare e difendersi in ogni 
                    situazione.
 Le posizioni fondamentali sono:
 
                    
                     
 - la guardia; la persona che porta la guardia sta sotto il 
                    suo avversario con la schiena appoggiata a terra e le gambe 
                    che avvolgono l'avversario all'altezza delle anche.
 - la montada; ovvero quando ci si trova sopra il proprio 
                    avversario, seduti sul suo petto con una gamba per ogni 
                    lato.
 
 
  
 - il controllo laterale (side control)
 - back mount (la montada di schiena)
 Tecniche specifiche sono sviluppate per migliorare la 
                    propria posizione, ad esempio per passare da una posizione 
                    in cui si è nella guardia dell'avversario ad una posizione 
                    di controllo laterale; oppure per finalizzare l'avversario 
                    in situazioni in cui ci si trova in posizioni vantaggiose.
 La maggior parte delle finalizzazioni sono strangolamenti e 
                    leve alle articolazioni.
   |  
                By Beppe
 
 
 |  |  | 
 
 
 
 |