 |
 |
" NON E' UNA VIA FERRATA " e' semplicemente un triste
sentiero
che ha condotto nel
dopoguerra migliaia di ragazzini squattrinati ad apprendere i
primi rudimenti di arrampicata su piccoli corni di roccia, di
varia altezza. mediamente tra i 5 e i 20 metri di altezza.
Inutile dirvi che tra il 1900 ed il 1947 si arrampicava
sfruttando il binommio MAGREZZA E POTENZA, la tecnica e la
sicurezza veniva con la maturità dell'arrampicatore.
FONDAMENTALMENTE NON C'ERANO SOLDI, NE ATREZZATURE, NE CORDE, NE
CHIODI. Sono moltissimi gli incidenti mortali sui torrioni
Ovest della grignetta nel 1930/1950. Il sentiero Ferrato dei
Morti arriva E PASSA proprio tra questi torrioni, tanto belli
quanto pericolosi. |
 |
|
 |
 |
 |
|
|